Area Documentazione
Login / Logout
Homepage
Bilancio Sociale 2014
Venerdì 11 Dicembre 2015
Nella sezione Bilancio Sociale, è stata pubblicata la dodicesima edizione del Bilancio Sociale di Acli Servizi Trentino.

Il Bilancio Sociale ormai da alcuni anni non è più prodotto in forma cartacea ma solo digitale anche per ridurre l’impatto della nostra azione in termini ambientali.

Nel documento si è voluto evidenziare e dare conto alla continuità con cui le Acli nel Trentino svolgono ogni anno l’attività di assistenza fiscale e amministrativa a favore di oltre 130.000 cittadini.
 
Chiusura uffici
Venerdì 04 Dicembre 2015
Si informa che gli uffici del Centro Servizi Fiscali Acli rimarranno chiusi nei giorni 07 e 08 dicembre 2015.
 
20 anni del Caf Acli in Trentino. Incontro a Rovereto
Mercoledì 02 Dicembre 2015
A Rovereto giovedì 03 dicembre il Caf Acli propone un incontro sul tema del lavoro autonomo.

Il lavoro sta cambiando ed il processo è sotto gli occhi di tutti. La società dei nostri tempi, la cosiddetta società liquida, offre sempre meno spazio per i contratti tipici a tempo determinato ed indeterminato. Si tratta di comprendere che, a parte la diffusa disoccupazione, anche chi lavora lo fa con formule completamente diverse dal passato: contratti precari, buoni INPS ma soprattutto Partita Iva.
Leggi tutto...
 
20 anni del Caf Acli in Trentino. Incontro a Borgo Valsugana
Lunedì 30 Novembre 2015

A Borgo Valsugana mercoledì 02 dicembre alle ore 18.00 il Caf Acli propone un incontro sulla redistribuzione del reddito ed incentivazioni alle famiglie.

Un incontro per tutte le famiglie che vogliono avere informazioni su quali sono e come ricevere il sostegno economico e reddituale. Come si può ricevere un sostegno? Quali sono le misure adottate? Quali sono i passaggi da compiere e quali sono gli ultimi incentivi proposti per chi perde il lavoro o chi accoglie un figlio (ad esempio il Bonus Bebè)?

Con Morena Facchini del Caf Acli e Loris Montagner del Patronato Acli analizzeranno, inoltre, sommariamente come vengono calcolati gli indici Icef ed Isee che regolano poi l’accesso ad una serie di servizi.

A seguire spazio ad una piccola festa per tutti, con un rinfresco finale.

L'incontro si terrà presso la Sala Rossa della Comunità di Valle in Corso Ausugum a Borgo Valsugana.

 
20 anni del Caf Acli in Trentino. Incontro a Cavalese
Venerdì 27 Novembre 2015
All’ Enaip di Tesero lunedì 30 novembre alle ore 17.30 il Caf propone un incontro dal titolo: ”Local tax e turismo diffuso: nuovi servizi, fiscalità ed opportunità per la casa”.

Al centro della serata, quindi, i servizi che le Acli possono offrire ai proprietari di prime e seconde case, per capire meglio come funziona la fiscalità legata ai beni immobili e per ragionare sulle possibilità inespresse dell’utilizzo delle seconde case.

A seguire spazio ad una piccola festa per tutti, con un rinfresco finale.
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>

Risultati 16 - 20 di 505